@sara_s.cakes
Dolci Ricette di Sara
Quante volte avreste voluto un buon gelato ma vi siete ritrovati a mangiarne confezionati, pieni di conservanti o comunque senza sapore che sanno di acqua ghiacciata (cioè sanno di niente!)?!
Bene da oggi potrete fare il gelato in casa, senza gelatiera, senza uova e senza dover rigirarlo ogni paio d'ore! E il gusto potrete sceglierlo in base alle vostre preferenze...ma iniziamo con calma e la cosa che più sorprende è che la base necessita giusto di un paio di ingredienti!
Non ci credete? Continuate a leggere e oggi stesso vorrete preparare il vostro cremoso e gustoso gelato preferito!
Gelato homemade ( senza uova e senza gelatiera)
Ingredienti per il gelato base
- 500 ml panna fresca
- 350 latte condensato*
Potete usare il vostro gelato semplice alla panna o guarnirlo con topping al cioccolato, amarena, caramello ecc. Oppure aggiungere prima di metterlo a riposo gocce di cioccolato per ottenere una deliziosa stracciatella, o cacao per farlo al cioccolato, o caffè, nutella, frutta fresca e chi più ne ha più ne metta!
Procedimento
*prima di iniziare vorrei spendere 2 parole per il latte condensato: il mio consiglio è di farlo voi.
È molto semplice per ottenere circa 350 gr di latte condensato vi serviranno 200 ml di latte, 200 gr di zucchero e 40 gr di burro. Mettete il tutto in un pentolino e mescolate per circa un quarto d'ora da quando bolle a fiamma bassa. Vi sembrerà liquido ma una volta freddato e messo in frigo si rapprenderà.
Passiamo ora al gelato.
A questo punto potete mettere in freezer e lasciare riposare qualche ora ( o meglio una notte intera) prima di servire oppure aggiungere nutella, caffè, frutta o ciò che preferite e poi dopo aver amalgamato far riposare in freezer.
Io personalmente l'ho suddiviso in 3 parti e ne ho lasciata una semplice alla panna, ad una ho aggiunto una tazzina di caffè e nell'altra un paio di cucchiaiate di nutella.
Potete servire il vostro gelato subito dopo averlo tirato fuori dal freezer perché non indurirà o usarlo per riempire delle brioche, fare dei semifreddi, metterlo tra due biscotti tipo pagnottina e via dicendo.
Se vi è piaciuta questa ricetta lasciate un commento oppure potete condividerla sul vostro social preferito.
Seguitemi su instagram @sara_s.cakes e su facebook Dolci Ricette di Sara
Io personalmente l'ho suddiviso in 3 parti e ne ho lasciata una semplice alla panna, ad una ho aggiunto una tazzina di caffè e nell'altra un paio di cucchiaiate di nutella.
Potete servire il vostro gelato subito dopo averlo tirato fuori dal freezer perché non indurirà o usarlo per riempire delle brioche, fare dei semifreddi, metterlo tra due biscotti tipo pagnottina e via dicendo.
Se vi è piaciuta questa ricetta lasciate un commento oppure potete condividerla sul vostro social preferito.
Seguitemi su instagram @sara_s.cakes e su facebook Dolci Ricette di Sara
Commenti
Posta un commento