www.instagram.com/sara_s.cakes
Faccio tanti dolci, nostrani, d'oltreoceano, particolari...e poi mio marito cosa mi chiede? Una semplice crostata di frutta!
Ma d'altronde si sa che le cose semplici non deludono mai.
Poi questo è un dolce completo per il palato perché in ogni morso si unisce la parte croccante e burrosa della frolla alla morbidezza della crema al limone che si sposa alla perfezione con qualunque tipo di frutta scegliate di usare.
È un ottimo fine pasto per la sua freschezza e leggerezza ma anche una buona e sana merenda homemade.
Pronti a prepararla anche voi?
Crostata di frutta con crema delicata al limone
Ingredienti
Per la frolla
Faccio tanti dolci, nostrani, d'oltreoceano, particolari...e poi mio marito cosa mi chiede? Una semplice crostata di frutta!
Ma d'altronde si sa che le cose semplici non deludono mai.
Poi questo è un dolce completo per il palato perché in ogni morso si unisce la parte croccante e burrosa della frolla alla morbidezza della crema al limone che si sposa alla perfezione con qualunque tipo di frutta scegliate di usare.
È un ottimo fine pasto per la sua freschezza e leggerezza ma anche una buona e sana merenda homemade.
Pronti a prepararla anche voi?
Crostata di frutta con crema delicata al limone
Ingredienti
Per la frolla
- 250 gr farina 00
- 125 gr zucchero
- 100 gr burro fuso
- 1 uovo
- Mezzo cucchiaino di lievito per dolci vanigliato
Per la crema al limone
- 1 tuorlo
- La buccia di un limone
- 350 ml latte
- 2 cucchiai zucchero
- 1 cucchiaio di farina
Per guarnire
- Frutta a scelta ( io ho usato 3 kiwi, 1 banana e 4/5 fragole)
- 1 bustina tortagel paneangeli oppure della marmellata di albicocche.
Procedimento
Iniziare preparando la crema al limone.
Questa crema l'ho fatta come la fa di solito la mia mamma, cioè mettendo in una pentola tutti gli ingredienti e mescolando a fiamma medio bassa fino a che raggiunge la consistenza desiderata.
Versare la crema in una ciotola e lasciare raffreddare.
Prepariamo ora la frolla che per l'aggiunta della puntina di lievito non avrà bisogno di riposo.
Sulla spianatoia versare la farina a fontana e metterci l'uovo il burro fuso e raffreddato, lo zucchero e il lievito.
Impastare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Infarinate il piano di lavoro e stendere la frolla lasciandola spessa poco più di mezzo centimetro.
Posizionarla su una teglia, imburrata e infarinata, e bucherellare con una forchetta.
Coprire la frolla con dell' alluminio e dei pesi ( quali pasta, riso o legumi) e cuocere a 180 gradi per 20/25 minuti.
Una volta cotta sfornare e lasciare raffreddare.
Intanto tagliare la frutta a fettine e preparare il tortagel paneangeli seguendo le istruzioni riportate in confezione. Potete anche scaldare della marmellata di albicocche, setacciarla e spennellarla a torta ultimata sulla frutta.
A questo punto è tutto pronto e potete procedere ad assemblare la torta.
Posizionate la base fi frolla su un piatto da portata, togliere la buccia di limone dalla crema e versarla sulla frolla livellandola per bene .
Disporre la frutta e spennellare con il tortagel o marmellata.
Conservare in frigo e consumare entro un paio di giorni.
Se vi è piaciuta questa ricetta lasciate un commento oppure potete condividerla sul vostro social preferito.
Potete anche seguirmi su instagram:
Commenti
Posta un commento