www.instagram.com/sara_s.cakes
Questa è l'ultima creazione completata proprio stamattina, per il mio compleanno!
Una tortina davvero semplice, che fa la sua figura...dovevo portarla al lavoro per i miei colleghi, quindi avevo bisogno di una torta carina ma che non si sciogliesse subito.
Avevo pensato di fare una crostata classica oppure dei muffin ma non mi sapevano affatto di compleanno.
Così eccola, una crostata ma morbida, che richiama per consistenza il classico pan di Spagna, con la nutella che piace a tutti e qualche piccola decorazione.
Un dolce semplice, veloce e così buono che è finito subito!
Buon compleanno a me e la torta ( o meglio la ricetta) a Voi!
Crostata morbida con nutella in versione compleanno
Ingredienti tortiera da 24 cm
Iniziare montando, in una planetaria o con le fruste elettriche, le uova con lo zucchero.
Aggiungere poi il burro fuso e raffreddato e sempre continuando a mescolare continuare con il latte, il pizzico di sale e infine la farina con il lievito.
Versare il composto in una tortiera da 24 cm( se avete la tortiera con lo scalino è meglio), imburrata e infarinata e infornare a 170 gradi per 15 minuti.
Fate la prova stecchino, non deve cuocere eccessivamente perché risulterebbe secca.
Quando la vostra base sarà raffreddata capovolgetela su un piatto da portata e versatevi sopra la nutella ( per stenderla facilmente vi consiglio di scaldarla in microonde o a bagno maria cosicché sciogliendosi un po' verrà spalmata in modo uniforme).
A questo punto se non avete un'occasione particolare potete già mangiarla così! Altrimenti continuate a leggere 😁
Sciogliere il cioccolato bianco per fare la scritta che preferite. Se non siete molto pratici potete fare le scritte o decorazioni che preferite su della carta forno, le lasciate asciugare in frigo e le posizionate sulla torta una volta solidificate ( io ho fatto così ).
Con della panna montata create dei ciuffetti su tutto il perimetro.
Prendere della pasta di zucchero rossa, e ritagliate le formine che preferite così da essere posizionate sui ciuffi di panna. Se non amate la pasta di zucchero potete anche usare delle gocce di cioccolato o delle piccole praline.
Se vi è piaciuta questa ricetta lasciate un commento oppure potete condividerla sul vostro social preferito.
Potete anche seguirmi su instagram
www.instagram.com/sara_s.cakes
Questa è l'ultima creazione completata proprio stamattina, per il mio compleanno!
Una tortina davvero semplice, che fa la sua figura...dovevo portarla al lavoro per i miei colleghi, quindi avevo bisogno di una torta carina ma che non si sciogliesse subito.
Avevo pensato di fare una crostata classica oppure dei muffin ma non mi sapevano affatto di compleanno.
Così eccola, una crostata ma morbida, che richiama per consistenza il classico pan di Spagna, con la nutella che piace a tutti e qualche piccola decorazione.
Un dolce semplice, veloce e così buono che è finito subito!
Buon compleanno a me e la torta ( o meglio la ricetta) a Voi!
Crostata morbida con nutella in versione compleanno
Ingredienti tortiera da 24 cm
- 150 gr farina 00
- 80 gr zucchero
- 2 uova
- 45 gr burro
- Un pizzico di sale
- 8 gr lievito per dolci vanigliato
- 3 cucchiaia di latte
Per farcire
- 200 gr nutella
Per decorare
- 40 gr cioccolato bianco
- Panna montata q.b.
- Pasta di zucchero rossa un pezzetto
Iniziare montando, in una planetaria o con le fruste elettriche, le uova con lo zucchero.
Aggiungere poi il burro fuso e raffreddato e sempre continuando a mescolare continuare con il latte, il pizzico di sale e infine la farina con il lievito.
Versare il composto in una tortiera da 24 cm( se avete la tortiera con lo scalino è meglio), imburrata e infarinata e infornare a 170 gradi per 15 minuti.
Fate la prova stecchino, non deve cuocere eccessivamente perché risulterebbe secca.
Quando la vostra base sarà raffreddata capovolgetela su un piatto da portata e versatevi sopra la nutella ( per stenderla facilmente vi consiglio di scaldarla in microonde o a bagno maria cosicché sciogliendosi un po' verrà spalmata in modo uniforme).
A questo punto se non avete un'occasione particolare potete già mangiarla così! Altrimenti continuate a leggere 😁
Sciogliere il cioccolato bianco per fare la scritta che preferite. Se non siete molto pratici potete fare le scritte o decorazioni che preferite su della carta forno, le lasciate asciugare in frigo e le posizionate sulla torta una volta solidificate ( io ho fatto così ).
Con della panna montata create dei ciuffetti su tutto il perimetro.
Prendere della pasta di zucchero rossa, e ritagliate le formine che preferite così da essere posizionate sui ciuffi di panna. Se non amate la pasta di zucchero potete anche usare delle gocce di cioccolato o delle piccole praline.
Se vi è piaciuta questa ricetta lasciate un commento oppure potete condividerla sul vostro social preferito.
Potete anche seguirmi su instagram
www.instagram.com/sara_s.cakes
Commenti
Posta un commento