Nei mesi scorsi vedevo in tante versioni questa benedetta torta magica...al latte, al cioccolato, al caffè...
Mi sembrava strana sinceramente non so perché non catturava più di tanto il mio interesse (Come invece la cream tart che vi posterò a breve 😉).
Però ovunque vedevo questa torta magica e così dopo qualche settimana mi son decisa di provarla e mi son detta "La posso fare pure io questa dolce magia!"
Ma quale versione? Non sono una gran bevitrice di caffè eppure quella che più mi ha ispirata è stata proprio questa versione, forse perché di dolci al caffè, oltre al tiramisù, ne ho fatti davvero pochi.
Devo dire che sono rimasta sorpresa, mi è piaciuta tanto ed è stata la scelta giusta ottima per il fine pasto o come merenda pomeridiana!
Vi va di provarla? Ecco la ricetta
INGREDIENTI | TEGLIA 20 X 20 CM
380 ml di latte intero
150 g di zucchero
125 g di burro
115 g di farina 00
120 ml di caffè (meglio se espresso) + 1 cucchiaio
4 uova
un cucchiaio di orzo solubile
qualche goccia di limone (o aceto)
un pizzico di sale
150 g di zucchero
125 g di burro
115 g di farina 00
120 ml di caffè (meglio se espresso) + 1 cucchiaio
4 uova
un cucchiaio di orzo solubile
qualche goccia di limone (o aceto)
un pizzico di sale
per decorare
zucchero a velo
zucchero a velo
PROCEDIMENTO
Fondere il burro, in forno a microonde o a bagnomaria, e far raffreddare. Intiepidire il latte con 120 ml di caffè e con l'orso solubile.
In una terrina, montare a neve morbida gli albumi con un pizzico di sale, unendo qualche goccia di limone appena cominciano a schiumare.
In un’altra ciotola, montare bene i tuorli con lo zucchero ed il cucchiaio di caffè, lavorandoli per alcuni minuti fino ad ottenere un composto omogeneo e ben montato.
Unire il burro fuso raffreddato, seguito dalla farina setacciata; aggiungere infine il latte, con estrema gradualità per evitare la formazione dei grumi. Incorporare gli albumi montati, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
Il risultato sarà un composto piuttosto liquido, ma omogeneo e senza grumi.
Unire il burro fuso raffreddato, seguito dalla farina setacciata; aggiungere infine il latte, con estrema gradualità per evitare la formazione dei grumi. Incorporare gli albumi montati, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
Il risultato sarà un composto piuttosto liquido, ma omogeneo e senza grumi.
Foderare la teglia con carta da forno e versare il composto ottenuto, quindi cuocere in forno elettrico ventilato preriscaldato a 160°C per circa 50 minuti; per verificare la cottura, fare la prova stecchino: dovrà essere asciutto. Quando la torta magica al caffè sarà cotta, sfornare e fare raffreddare, quindi, una volta fredda, trasferire in frigorifero e far rassodare per almeno 2 ore.
Trascorso questo tempo, bagnare con acqua un coltello a lama liscia e tagliare la torta a quadrotti; disporre su un vassoio da portata, distribuire lo zucchero a velo sui quadrotti e servire.
Se vi è piaciuta questa ricetta lasciate un commento oppure potete condividerla sul vostro social preferito. Potete anche seguirmi su instagram:
www.instagram.com/sara_s.cakes e sulla pagina Facebook Dolci Ricette di Sara
Commenti
Posta un commento