www.instagram.com/sara_s.cakes
Volete provare un bel primo piatto gustoso ma che sia veloce da fare?
Beh eccolo! Lo avete proprio trovato!
Dei gustosi fusilli con speck e scamorza, ottimi come piatto unico e quindi davvero veloci! Ideali anche se avete ospiti e non volete passare ore ai fornelli a sbollentare, soffriggere e via dicendo. Sarà tutto pronto nei 10 minuti di preparazione della pasta!!
Dosi per 2 persone
Ingredienti
180 gr fusilli
100 gr speck a dadini
100 gr scamorza
Sale e pepe
Procedimento
Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua. Quando arriverà a bollore aggiungere un po' di sale e versare i fusilli.
Mentre i fusilli cuociono, in una padella versare un filo di olio e far rosolare i dadini di speck.
Con una grattuggia a fori larghi grattuggiare grossolanamente la scamorza. Aggiungerne una metà allo speck e farla sciogliere con un mestolo di acqua di cottura.
Appena la pasta è pronta, scolarla e farla amalgamare nella padella con scamorza e speck aggiustando di pepe.
Mettere nei piatti e completare con una spolverata della restante scamorza.
Se vi è piaciuta questa ricetta lasciate un commento oppure potete condividerla sul vostro social preferito.
Potete anche seguirmi su instagram:
www.instagram.com/sara_s.cakes
Volete provare un bel primo piatto gustoso ma che sia veloce da fare?
Beh eccolo! Lo avete proprio trovato!
Dei gustosi fusilli con speck e scamorza, ottimi come piatto unico e quindi davvero veloci! Ideali anche se avete ospiti e non volete passare ore ai fornelli a sbollentare, soffriggere e via dicendo. Sarà tutto pronto nei 10 minuti di preparazione della pasta!!
Dosi per 2 persone
Ingredienti
180 gr fusilli
100 gr speck a dadini
100 gr scamorza
Sale e pepe
Procedimento
Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua. Quando arriverà a bollore aggiungere un po' di sale e versare i fusilli.
Mentre i fusilli cuociono, in una padella versare un filo di olio e far rosolare i dadini di speck.
Con una grattuggia a fori larghi grattuggiare grossolanamente la scamorza. Aggiungerne una metà allo speck e farla sciogliere con un mestolo di acqua di cottura.
Appena la pasta è pronta, scolarla e farla amalgamare nella padella con scamorza e speck aggiustando di pepe.
Mettere nei piatti e completare con una spolverata della restante scamorza.
Se vi è piaciuta questa ricetta lasciate un commento oppure potete condividerla sul vostro social preferito.
Potete anche seguirmi su instagram:
www.instagram.com/sara_s.cakes
Commenti
Posta un commento