www.instagram.com/sara_s.cakes
Il dolce perfetto per la festa del papà ma che non guasta mai in qualunque periodo dell'anno: la zeppola di San Giuseppe! Una delicata base di pasta choux decorata con abbondante crema pasticcera e un po' di crema al cioccolato ( in alcune versioni con l'amarena).
È un dolce che non ha bisogno di grandi presentazioni perché la sua golosità è unica.
Questo è stato il mio primo esperimento, perché le credevo troppo complicate da fare. Invece è un dolce semplice e una volta fatto ti senti davvero soddisfatta!
Passiamo alla ricetta.
Ingredienti pasta choux
250 ml acqua
100 gr burro
150 gr farina
4 uova medie
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di zucchero
Procedimento
Mettere in un pentolino acqua, il burro a pezzi e il sale. Appena il burro si scioglie e inizia a bollire togliere momentaneamente dal fuoco e versare in un solo colpo il cucchiaino di zucchero e la farina. Amalgamare e rimettere sul fuoco qualche minuto finché si creerà una palla che si stacca dalle pareti della pentola. Lasciare raffreddare qualche minuto e iniziare a incorporare le uova, una alla volta, passare al successivo solo quando sarà ben amalgamato.
Mettere l impasto in una sac a poche con beccuccio a stella e sulla placca del forno formare le vostre zeppole. Cuocere in forno statico 20 minuti a 200 gradi.
Intanto che le zeppole sono in forno potete preparare la crema. Ho usato: 250 ml latte
1 tuorlo
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di farina
mezza bustina di vanillina.
Scaldare il latte con la vanillina. A parte sbattere il tuorlo con lo zucchero, la farina e una cucchiaiata di latte preso dal totale. Quando il latte raggiunge il bollore unire il composto di uova e mescolare a fiamma bassa per qualche minuto.
A crema ultimata ho messo da parte una cucchiaiata abbondante di crema e l'ho mescolata con del cacao amaro. Una volta raffreddata la crema trasferirla nella sac a poche e completare le zeppole, concludendo con un ciuffetto di crema al cacao.
Se vi è piaciuta questa ricetta lasciate un commento oppure potete condividerla sul vostro social preferito. Potete anche seguirmi su instagram :
www.instagram.com/sara_s.cakes e Facebook Dolci Ricette di Sara
Il dolce perfetto per la festa del papà ma che non guasta mai in qualunque periodo dell'anno: la zeppola di San Giuseppe! Una delicata base di pasta choux decorata con abbondante crema pasticcera e un po' di crema al cioccolato ( in alcune versioni con l'amarena).
È un dolce che non ha bisogno di grandi presentazioni perché la sua golosità è unica.
Questo è stato il mio primo esperimento, perché le credevo troppo complicate da fare. Invece è un dolce semplice e una volta fatto ti senti davvero soddisfatta!
Passiamo alla ricetta.
Ingredienti pasta choux
250 ml acqua
100 gr burro
150 gr farina
4 uova medie
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di zucchero
Procedimento
Mettere in un pentolino acqua, il burro a pezzi e il sale. Appena il burro si scioglie e inizia a bollire togliere momentaneamente dal fuoco e versare in un solo colpo il cucchiaino di zucchero e la farina. Amalgamare e rimettere sul fuoco qualche minuto finché si creerà una palla che si stacca dalle pareti della pentola. Lasciare raffreddare qualche minuto e iniziare a incorporare le uova, una alla volta, passare al successivo solo quando sarà ben amalgamato.
Mettere l impasto in una sac a poche con beccuccio a stella e sulla placca del forno formare le vostre zeppole. Cuocere in forno statico 20 minuti a 200 gradi.
Intanto che le zeppole sono in forno potete preparare la crema. Ho usato: 250 ml latte
1 tuorlo
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di farina
mezza bustina di vanillina.
Scaldare il latte con la vanillina. A parte sbattere il tuorlo con lo zucchero, la farina e una cucchiaiata di latte preso dal totale. Quando il latte raggiunge il bollore unire il composto di uova e mescolare a fiamma bassa per qualche minuto.
A crema ultimata ho messo da parte una cucchiaiata abbondante di crema e l'ho mescolata con del cacao amaro. Una volta raffreddata la crema trasferirla nella sac a poche e completare le zeppole, concludendo con un ciuffetto di crema al cacao.
Se vi è piaciuta questa ricetta lasciate un commento oppure potete condividerla sul vostro social preferito. Potete anche seguirmi su instagram :
www.instagram.com/sara_s.cakes e Facebook Dolci Ricette di Sara
Commenti
Posta un commento