www.instagram.com/sara_s.cakes
A breve è il compleanno di vostro marito, di vostra mamma o del vostro papà, volete fare voi la torta ma non sapete come farla?
Ho quello che fa per voi!
Una torta di compleanno classica Ma allo stesso tempo moderna, che piacerà a tutti specialmente a chi è legato alle tradizioni o meglio alla tradizionale torta di compleanno con la panna.
L'ho fatta lo scorso anno per il compleanno di mio marito ed è piaciuta a tutti (genitori e suoceri inclusi!).
Non è assolutamente complicata da fare, non vi spaventate nel vedere un procedimento un po' lungo! L'unica cosa è prepararla il giorno prima...quindi per chi fosse interessato ecco la ricetta!
Torta di compleanno
Ingredienti pan di Spagna 24 cm
4 uova medie
250 gr farina
250 gr zucchero
150 ml latte
1 bustina di vanillina
Per la crema
1 tuorlo
250 ml latte
2 cucchiaia di zucchero
1 cucchiaio di farina
La buccia di un limone
Per la bagna
Liquore al limoncello
Per le decorazioni
200 ml panna vegetale
2 confezioni di biscotti 'togo
Cioccolato fondente e bianco q.b
Procedimento
Iniziare dalla crema. Mettere il latte con la buccia di limone intera a scaldare.
In una terrina sbattere il tuorlo con lo zucchero, la farina e un cucchiaio di latte preso dal totale.
Quando il latte raggiunge il bollore versarvi il composto di uovo e con una frusta, a fiamma bassa, mescolare qualche minuto fino a quando si addenserà.
Versare la crema in una coppa, togliere la buccia di limone e lasciare raffreddare.
Passiamo al pan di spagna.
Con una planetaria, o delle fruste elettriche, montare le uova con lo zucchero per almeno 10 minuti; si dovrà ottenere un composto chiaro e gonfio. Mettere parte della farina e parte del latte e continuare a mescolare. Infine la vanillina.
Versare il composto in una tortiera da 24 cm e mettere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa mezz' ora.
Una volta cotto lasciare raffreddare per bene.
Intanto montare la panna.
Sciogliere il cioccolato a bagno maria o in microonde e con un conetto di carta forno, oppure una sac a poche con beccuccio a foro piccolo, fare scritte o decorazioni a vostro piacimento. Mettere ad asciugare in frigo.
Una volta raffreddato il pan di Spagna possiamo procedere a tagliarlo in 2 dischi.
In un bicchiere mescolare una parte di liquore al limoncello con una parte di acqua .
Con un pennello da cucina bagnare i 2 dischi.
Coprire un disco di pds con la crema al limone e richiudete con il secondo disco.
Ricoprire con uno strato sottile di panna tutta la torta e lasciare riposare in frigo un paio d'ore.
Riprendere la Torta, ricoprire con un altro strato di panna, posizionare tutto intorno i biscottini togo e per dare un aspetto più elegante potete fare un fiocchetto con un nastrino.
Completare con qualche decorazione di panna e con le scritte o disegni al cioccolato preparati in precedenza.
Se vi è piaciuta questa ricetta lasciate un commento oppure potete condividerla sul vostro social preferito.
Potete anche seguirmi su instagram:
www.instagram.com/sara_s.cakes
A breve è il compleanno di vostro marito, di vostra mamma o del vostro papà, volete fare voi la torta ma non sapete come farla?
Ho quello che fa per voi!
Una torta di compleanno classica Ma allo stesso tempo moderna, che piacerà a tutti specialmente a chi è legato alle tradizioni o meglio alla tradizionale torta di compleanno con la panna.
L'ho fatta lo scorso anno per il compleanno di mio marito ed è piaciuta a tutti (genitori e suoceri inclusi!).
Non è assolutamente complicata da fare, non vi spaventate nel vedere un procedimento un po' lungo! L'unica cosa è prepararla il giorno prima...quindi per chi fosse interessato ecco la ricetta!
Torta di compleanno
Ingredienti pan di Spagna 24 cm
4 uova medie
250 gr farina
250 gr zucchero
150 ml latte
1 bustina di vanillina
Per la crema
1 tuorlo
250 ml latte
2 cucchiaia di zucchero
1 cucchiaio di farina
La buccia di un limone
Per la bagna
Liquore al limoncello
Per le decorazioni
200 ml panna vegetale
2 confezioni di biscotti 'togo
Cioccolato fondente e bianco q.b
Procedimento
Iniziare dalla crema. Mettere il latte con la buccia di limone intera a scaldare.
In una terrina sbattere il tuorlo con lo zucchero, la farina e un cucchiaio di latte preso dal totale.
Quando il latte raggiunge il bollore versarvi il composto di uovo e con una frusta, a fiamma bassa, mescolare qualche minuto fino a quando si addenserà.
Versare la crema in una coppa, togliere la buccia di limone e lasciare raffreddare.
Passiamo al pan di spagna.
Con una planetaria, o delle fruste elettriche, montare le uova con lo zucchero per almeno 10 minuti; si dovrà ottenere un composto chiaro e gonfio. Mettere parte della farina e parte del latte e continuare a mescolare. Infine la vanillina.
Versare il composto in una tortiera da 24 cm e mettere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa mezz' ora.
Una volta cotto lasciare raffreddare per bene.
Intanto montare la panna.
Sciogliere il cioccolato a bagno maria o in microonde e con un conetto di carta forno, oppure una sac a poche con beccuccio a foro piccolo, fare scritte o decorazioni a vostro piacimento. Mettere ad asciugare in frigo.
Una volta raffreddato il pan di Spagna possiamo procedere a tagliarlo in 2 dischi.
In un bicchiere mescolare una parte di liquore al limoncello con una parte di acqua .
Con un pennello da cucina bagnare i 2 dischi.
Coprire un disco di pds con la crema al limone e richiudete con il secondo disco.
Ricoprire con uno strato sottile di panna tutta la torta e lasciare riposare in frigo un paio d'ore.
Riprendere la Torta, ricoprire con un altro strato di panna, posizionare tutto intorno i biscottini togo e per dare un aspetto più elegante potete fare un fiocchetto con un nastrino.
Completare con qualche decorazione di panna e con le scritte o disegni al cioccolato preparati in precedenza.
Se vi è piaciuta questa ricetta lasciate un commento oppure potete condividerla sul vostro social preferito.
Potete anche seguirmi su instagram:
www.instagram.com/sara_s.cakes
Commenti
Posta un commento