@sara_s.cakes
Dolci Ricette di Sara fb
Poteva un amante dei cupcakes non prepare la versione bella e golosa per Pasqua di queste squisite tortine?!
Belli vero? Io li vedo con occhi di "mamma " dato che sono mie creazioni, alla mia bimba brillavano gli occhi appena gli ho terminati...e mio marito li ha già fatti fuori!!
Sono veramente molto semplici da fare ma vi faranno fare un figurone, vi sentirete dei cakedesigner e l'effetto wow sarà assicurato in grandi e piccini.
Voglio condividere con voi tutta la loro composizione!
Quindi iniziamo dalla base.
Io ho optato per dei cupcakes super cioccolatosi ottimi da mangiare anche senza ulteriori decorazioni.
Qui la Ricetta cupcakes al cioccolato .
In alternativa potete anche optare per una base semplice e classica (Ricetta cupcakes base).
Una volta scelto quali cupcakes fare non vi resta che iniziare a dedicarvi alle decorazioni in pasta di zucchero. Io le preparo il giorno prima in modo che asciughino.
Iniziamo dalle pecorelle.
Se vi è piaciuta questa ricetta lasciate un commento oppure potete condividerla sul vostro social preferito. Mi trovate su instagram @sara_s.cakes
E su Facebook Dolci Ricette di Sara
Ecco i miei strumenti utilizzati per realizzare questi simpatici cupcakes:
Dolci Ricette di Sara fb
Poteva un amante dei cupcakes non prepare la versione bella e golosa per Pasqua di queste squisite tortine?!
Belli vero? Io li vedo con occhi di "mamma " dato che sono mie creazioni, alla mia bimba brillavano gli occhi appena gli ho terminati...e mio marito li ha già fatti fuori!!
Sono veramente molto semplici da fare ma vi faranno fare un figurone, vi sentirete dei cakedesigner e l'effetto wow sarà assicurato in grandi e piccini.
Voglio condividere con voi tutta la loro composizione!
Quindi iniziamo dalla base.
Io ho optato per dei cupcakes super cioccolatosi ottimi da mangiare anche senza ulteriori decorazioni.
Qui la Ricetta cupcakes al cioccolato .
In alternativa potete anche optare per una base semplice e classica (Ricetta cupcakes base).
Una volta scelto quali cupcakes fare non vi resta che iniziare a dedicarvi alle decorazioni in pasta di zucchero. Io le preparo il giorno prima in modo che asciughino.
Iniziamo dalle pecorelle.
Vi servirà della pasta di zucchero nera e un po' di pasta di zucchero bianca.
Procedere in questo modo:
- Creare delle palline con la pasta di zucchero nera e appiattire leggermente.
- Per ogni testa di pecorella prendere 2 piccole palline di pasta di zucchero bianca appiattirle e posizionarle sulla testa comprimendo leggermente con uno stuzzicadenti in modo che si attacchino per bene .
- Fare altre 2 piccole palline di pdz bianca che saranno gli occhi della pecorella. Posizionarli e con una toolball schiacciarli e farli aderire.
- In ultimo altre 2 piccolissime palline in pdz nere da posizionare come pupille.
Molto più facile a farsi che a dirsi, e credetemi perché con la pasta di zucchero sono alle primissime armi!
Passiamo ora ai simpatici coniglietti nascosti
Per i coniglietti vi servirà della pasta di zucchero bianca e un pezzetto rosa
Per le orecchie:
- Ritagliare delle linguette a mano libera che ricordino la forma delle orecchie di coniglio con la pdz bianca lasciata spessa 5 mm e delle linguette più sottili e piccole con quella rosa .
- Posizionare le linguette rosa su quelle bianche e fare aderire.
- Infilare alla base un pezzetto di stuzzicadenti (servirà per tenere in piedi le orecchie sul cupcake)
Per il corpo del coniglietto:
- Con la pasta di zucchero bianca , per ogni coniglio, formare una pallina grossa per il corpo e una piccolina per il codino.
- Sempre con la pdz bianca fare 2 palline e schiacciarle per dare la forma delle zampe.
- Con la pdz rosa per ogni zampa formare 3 palline piccolissime e una leggermente più grande: posizionarle e schiacciate leggermente per fare aderire sulla zampa a formare l'impronta del coniglio
- In ultimo inserire mezzo stuzzicadenti nella palla più grossa e unire i codino, lasciando un pezzetto di stuzzicadenti che sporge nella parte inferiore che servirà ad ancorare il corpo al cupcake.
Una volta preparate le decorazioni e scelto quale base di cupcakes preparare resta ancora una cosa prima di assemblare : il frosting!
Io ne ho scelto uno nuovo ma buonissimo: della panna al cioccolato bianco facilissima da preparare (Ricetta panna al cioccolato bianco).
Ora che avrete tutto potete finalmente assemblare il tutto!
Per la pecorella usate il frosting lasciato del suo colore naturale, e con una sac a poche con il becco a stella create la pelliccia della pecorella su tutta la cupola del cupcake e infine posizionare la testolina.
Per i coniglietti: colorate il frosting con del colorante gel verde ( o giallo più blu) . Con una sac a poche con beccuccio a stella chiusa ricoprire tutta la cupola del cupcake per dare un effetto erbetta.
Posizionare su alcuni le orecchie e su altri il corpicino e le zampette.
Se vi è piaciuta questa ricetta lasciate un commento oppure potete condividerla sul vostro social preferito. Mi trovate su instagram @sara_s.cakes
E su Facebook Dolci Ricette di Sara
Ecco i miei strumenti utilizzati per realizzare questi simpatici cupcakes:
Commenti
Posta un commento