www.instagram.com/sara_s.cakes
Una merenda semplice e golosa, con pochissimi ingredienti, che però fa la sua figura. Nasce, come spesso accade, dall' esigenza di consumare alcuni prodotti che si hanno in dispensa, in questo caso una confezione di panna vegetale aperta da qualche giorno e dei pavesini , che per un periodo la mia bimba mangiava ogni giorno e ora non vuole più.
Così ero partita dal voler fare delle coppette con panna e pavesini e poi son venuti fuori loro!
Non è una vera e propria ricetta...si tratta più di assemblare insieme qualche ingrediente...e allora vediamo come fare!!
Pavesini panna e ricotta
Ingredienti
Una merenda semplice e golosa, con pochissimi ingredienti, che però fa la sua figura. Nasce, come spesso accade, dall' esigenza di consumare alcuni prodotti che si hanno in dispensa, in questo caso una confezione di panna vegetale aperta da qualche giorno e dei pavesini , che per un periodo la mia bimba mangiava ogni giorno e ora non vuole più.
Così ero partita dal voler fare delle coppette con panna e pavesini e poi son venuti fuori loro!
Non è una vera e propria ricetta...si tratta più di assemblare insieme qualche ingrediente...e allora vediamo come fare!!
Ingredienti
- Una confezione di biscotti pavesini
- 100 ml panna vegetale da montare
- 100 gr ricotta di mucca
Per decorare
- 50 gr cioccolato fondente
- Matite brillanti paneangeli ( facoltative)
Procedimento
Mettere a scolare la ricotta.
Montare la panna. Unire delicatamente la panna montata alla ricotta senza aggiunta di ulteriori zuccheri in quanto essendo panna vegetale già zuccherata ha già la giusta quantità di zucchero; in più i pavesini sono già dolci e diventerebbe troppo stucchevole.
Mettere la crema di panna e ricotta in frigo.
Sciogliere intanto a bagno maria il cioccolato fondente.
Mettere la crema in una sac a poche e posizionarla su metà pavesini.
Richiudete con i restanti.
Inzuppare velocemente un'estremità di ogni "sandwich " di pavesini e se volete potete decorare con le matite brillanti paneangeli.
Io ho lasciato qualche pavesino non richiuso e decorato solo con la cremina...ancora più veloce e d'effetto.
Se vi è piaciuta questa ricetta lasciate un commento oppure potete condividerla sul vostro social preferito.
Potete anche seguirmi su instagram:
Commenti
Posta un commento