Passa ai contenuti principali

Treccine di pan brioche


A volte, non solo per una questione di frasi fatte, le cose semplici sono davvero le più buone.
Dopo tante cose elaborate, con creme e farcie particolari è arrivato il momento di fare un po' di spazio alla semplicità.
Ebbene se volete preparare una brioche semplice e genuina per la vostra colazione o per una sana merenda, queste treccine di pan brioche sono ideali.
Morbidissime, sono perfette da gustare in tutta la loro semplicità o per i più golosi che proprio non possono farne a meno, con una spalmata di marmellata o nutella.
Che dire altro...dai mettete il grembiule e preparate questo facilissimo impasto!

Treccine di pan brioche

Ingredienti:

250 gr farina 00
50 gr burro
35 gr zucchero
90 ml latte
1 uovo
10 gr lievito di birra
1 pizzico di sale
1 tuorlo sbattuto con un po' di latte per spennellare
Zucchero di canna q.b.

Procedimento

Scaldare il latte e sciogliere il lievito di birra.

In una ciotola disporre tutti gli ingredienti e versarvi il latte. Impastate energicamente qualche minuto fino ad ottenere una palla liscia che farete riposare coperta per qualche ora o comunque fino ad aver raddoppiato le sue dimensioni.

Trascorso questo tempo prendere l'impasto e suddividerlo in striscioline e formare delle treccine.

Lasciar riposare ancora qualche ora, dopodiché scaldare il forno a 180 gradi, nel frattempo spennellare col tuorlo sbattuto e cospargere con un po' di zucchero di canna.

Infornare per 25/30 minuti.

Ideali per colazione o merenda o potete elaborarle con cioccolato, creme e marmellata.

Se vi è piaciuta questa ricettalasciate un commento oppure potete condividerla sul vostro social preferito.
Potete anche seguirmi su instagram :
www.instagram.com/sara_s.cakes

Commenti

Ricette Più popolari

Crostata di frutta con crema delicata al limone

www.instagram.com/sara_s.cakes Faccio tanti dolci, nostrani, d'oltreoceano, particolari...e poi mio marito cosa mi chiede? Una semplice crostata di frutta! Ma d'altronde si sa che le cose semplici non deludono mai. Poi questo è un dolce completo per il palato perché in ogni morso si unisce la parte croccante e burrosa della frolla alla morbidezza della crema al limone che si sposa alla perfezione con qualunque tipo di frutta scegliate di usare. È un ottimo fine pasto per la sua freschezza e leggerezza ma anche una buona e sana merenda homemade. Pronti a prepararla anche voi? Crostata di frutta con crema delicata al limone Ingredienti Per la frolla 250 gr farina 00 125 gr zucchero  100 gr burro fuso 1 uovo  Mezzo cucchiaino di lievito per dolci vanigliato Per la crema al limone 1 tuorlo La buccia di un limone 350 ml latte 2 cucchiai zucchero 1 cucchiaio di farina  Per guarnire Frutta a scelta ( io ho usato 3 kiwi, 1 banana e 4/5 fragol...

Cornetti salati di pasta brisè

www.instagram.com/sara_s.cakes https://www.facebook.com/Dolci-Ricette-Di-Sara-189243475014942/ I piatti dei grandi chef sono squisiti e su questo siamo tutti d'accordo ma tu vuoi mettere quei bei piatti, originali e gustosi che vengono fuori quando li improvvisi perché devi consumare ingredienti in scadenza o che son fermi da un po' in frigo o dispensa?! Le mie cene più buone sono sempre le famose svuota frigo...e questi cornetti nascono appunto così. Avevo un rotolo di pasta brisè, che a me personalmente piace più della sfoglia, dovevo farci una torta salata, ma avevo solo un uovo...così il cambio di programma, una ricottina, che ho sempre e man mano scoprirete tante ricette sia dolci che salate con la ricotta, dei wurstel ed ecco pronta una cena sfiziosa! Cornetti salati di brisè  Ingredienti per 8 cornetti Un rotolo di pasta brisè rotonda ( potete farla voi in alternativa) 100 gr di ricotta 1 confezione di wurstel piccoli Una manciata di parmigian...

Zeppole di San Giuseppe al forno

www.instagram.com/sara_s.cakes Il dolce perfetto per la festa del papà ma che non guasta mai in qualunque periodo dell'anno: la zeppola di San Giuseppe! Una delicata base di pasta choux decorata con abbondante crema pasticcera e un po' di crema al cioccolato ( in alcune versioni con l'amarena). È un dolce che non ha bisogno di grandi presentazioni perché la sua golosità è unica. Questo è stato il mio primo esperimento, perché le credevo troppo complicate da fare. Invece è un dolce semplice e una volta fatto ti senti davvero soddisfatta! Passiamo alla ricetta. Ingredienti pasta choux 250 ml acqua 100 gr burro 150 gr farina 4 uova medie 1 pizzico di sale 1 cucchiaino di zucchero Procedimento Mettere in un pentolino acqua, il burro a pezzi e il sale. Appena il burro si scioglie e inizia a bollire togliere momentaneamente dal fuoco e versare in un solo colpo il cucchiaino di zucchero e la farina. Amalgamare e rimettere sul fuoco qualche minuto finché si creerà...