www.instagram.com/sara_s.cakes
Dolci Ricette di Sara
Patate...adoro le patate, fritte, al forno, lesse, con l'insalata, con la pasta, un gateau, una focaccia....
E quando una cosa mi piace la sperimento in diversi modi.
Queste bombette nascono in un pomeriggio di noia, non sapevo cosa preparare per cena, avevo tempo a disposizione ma zero idee.
Mi ritrovo in dispensa patate, tonno, un pezzetto di galbanino...Ma volevo qualcosa di goloso, non la solita focaccia...ed ecco l'idea, fare degli pseudopanzerotti ripieni e fritti.
Buonissimi al punto che le volte successive ho provato anche la versione al forno che fa la sua figura!
Ottime fatte versione mignon come aperitivo, oppure secondo o meglio ancora come cena...io vi do la ricetta, poi decidete voi quando farle!
Bombette di patate con tonno e galbanino ( senza uova)
Ingredienti
200 gr patate
100 gr farina
25 gr parmigiano grattugiato
Sale q.b.
Pepe q.b.
Mezzo cucchiaino di lievito istantaneo
Per il ripieno
1 scatoletta di tonno
Galbanino q.b.
Olio di semi (per friggere)
Procedimento
Innanzitutto mettere a lessare le patate. Lasciare intiepidire, sbucciatele e schiacciatele.
Unire alle patate schiacciate e ancora tiepide la farina, un pizzico di sale, il parmigiano grattugiato, il pepe e il lievito istantaneo e impastate il tutto per qualche minuto fino ad ottenere un composto omogeneo e non troppo morbido.
Prendere l'impasto, posizionarlo su piano infarinato e stenderlo con un mattarello lasciandolo spesso circa un centimetro.
Con un coppapasta, o un bicchiere, ritagliate tanti dischi di impasto.
Posizionate al centro di ogni disco un po' di tonno e un pezzetto di galbanino.
Richiudete formando una palla ben sigillata.
In una padella scaldare 3 dita di olio e appena sarà caldo immergere le bombette.
Far dorare e lasciarle scolare su carta assorbente.
Per la versione al forno, una volta pronte da cuocere le vostre bombette , infornatele a 200 gradi coperte da un filo d'olio.
Golosissime in entrambe le versioni!
Se vi è piaciuta questa ricetta lasciate un commento oppure potete condividerla sul vostro social preferito.
Potete anche seguirmi su instagram:
www.instagram.com/sara_s.cakes e sulla pagina Facebook Dolci Ricette di Sara
Dolci Ricette di Sara
Patate...adoro le patate, fritte, al forno, lesse, con l'insalata, con la pasta, un gateau, una focaccia....
E quando una cosa mi piace la sperimento in diversi modi.
Queste bombette nascono in un pomeriggio di noia, non sapevo cosa preparare per cena, avevo tempo a disposizione ma zero idee.
Mi ritrovo in dispensa patate, tonno, un pezzetto di galbanino...Ma volevo qualcosa di goloso, non la solita focaccia...ed ecco l'idea, fare degli pseudopanzerotti ripieni e fritti.
Buonissimi al punto che le volte successive ho provato anche la versione al forno che fa la sua figura!
Ottime fatte versione mignon come aperitivo, oppure secondo o meglio ancora come cena...io vi do la ricetta, poi decidete voi quando farle!
Bombette di patate con tonno e galbanino ( senza uova)
Ingredienti
200 gr patate
100 gr farina
25 gr parmigiano grattugiato
Sale q.b.
Pepe q.b.
Mezzo cucchiaino di lievito istantaneo
Per il ripieno
1 scatoletta di tonno
Galbanino q.b.
Olio di semi (per friggere)
Procedimento
Innanzitutto mettere a lessare le patate. Lasciare intiepidire, sbucciatele e schiacciatele.
Unire alle patate schiacciate e ancora tiepide la farina, un pizzico di sale, il parmigiano grattugiato, il pepe e il lievito istantaneo e impastate il tutto per qualche minuto fino ad ottenere un composto omogeneo e non troppo morbido.
Prendere l'impasto, posizionarlo su piano infarinato e stenderlo con un mattarello lasciandolo spesso circa un centimetro.
Con un coppapasta, o un bicchiere, ritagliate tanti dischi di impasto.
Posizionate al centro di ogni disco un po' di tonno e un pezzetto di galbanino.
Richiudete formando una palla ben sigillata.
In una padella scaldare 3 dita di olio e appena sarà caldo immergere le bombette.
Far dorare e lasciarle scolare su carta assorbente.
Per la versione al forno, una volta pronte da cuocere le vostre bombette , infornatele a 200 gradi coperte da un filo d'olio.
Golosissime in entrambe le versioni!
Se vi è piaciuta questa ricetta lasciate un commento oppure potete condividerla sul vostro social preferito.
Potete anche seguirmi su instagram:
www.instagram.com/sara_s.cakes e sulla pagina Facebook Dolci Ricette di Sara
Commenti
Posta un commento