@sara_s.cakes
Dolci Ricette di Sara
Dolci Ricette di Sara
Siamo ormai nella settimana di Halloween...in realtà è solo in giorno o meglio una notte, ma sai come è, fin qualche anno fa era una ricorrenza per me del tutto insignificante, ora lo è ancora ma con una bimba piccola è diverso. Lei è affascinata da questa ricorrenza, fantasmi, streghe, zucche son per lei tutto un wow! E quindi son stata contagiata anche io da questa "festività " ma solo perché mi diverto e ci divertiamo insieme a creare dolci da paura! Quindi questa settimana se siete interessati prendete nota che vi proporrò tutte ricette a tema!
Crostata con ragnatela
Ingredienti per una crostata di 20/22 cm di diametro
- 300 gr farina 00
- 150 gr burro ammorbidito
- 125 gr zucchero
- Un pizzico di sale
- 1 bustina vanillina
- 2 uova piccole (oppure 1 grande)
- Coloranti alimentari arancione e verde ( io uso quelli in gel paneangeli blu, Magenta e giallo)
- 100 gr cioccolato fondente
- 50 ml latte
- Una piccola quantità di pasta di zucchero bianca e una piccola quantità nera.
Procedimento
Mettere insieme la farina, lo zucchero, la vanillina, il pizzico di sale, le uova e il burro ammorbidito e mescolare il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Lasciare riposare in frigo una mezz'ora circa.
Prendere ora metà impasto stenderlo con l'aiuto di un mattarello spesso circa mezzo centimetro e ricoprire la vostra tortiera.
Sciogliere ora nel microonde il cioccolato con il latte, oppure in un pentolino mescolando per evitare che bruci.
Versare il cioccolato sulla vostra base di frolla.
Dividere la restante frolla e colorarne una parte in arancione e una in verde.
Con la frolla arancione create delle palline non necessariamente perfette in quanto dovranno sembrare delle zucche.
Con la frolla verde invece creare dei piccoli picciuoli da mettere sulle zucche e stendere la rimanente e intagliate delle foglie.
Intanto che la crostata si raffredda, con della pasta di zucchero bianca formare delle striscioline sottili che posizionatele a incrocio per formare una ragnatela e con quella nera 2 palline una più grande e una più piccola per creare il ragno e delle striscioline per fargli le zampine.
Ed ecco per voi una gustosa idea che farà contenti grandi e piccini.
Se vi è piaciuta questa ricetta lasciate un commento oppure potete condividerla sul vostro social preferito.
Seguitemi su instagram @sara_s.cakes e su facebook Dolci Ricette di Sara
Commenti
Posta un commento