@sara_s.cakes
Dolci Ricette di Sara
Da tempo volevo provare a fare il pane in casa ma ho sempre avuto il terrore che non lievitasse bene o che potesse essere troppo duro o che sapesse troppo di lievito ecc..
Poi mi son decisa e ho voluto strafare: farlo integrale!
E oltretutto me li sono già porzionati da 50 gr così da avere il mio paninetto bello e pronto ogni volta che mi fosse servito! Eh si perché puoi farne di più è successivamente appena raffreddati metterli nel congelatore così da avere il vostro pane fatto in casa ma senza ogni volta dover impastare, far lievitare e via dicendo.
Vi lascio ora la mia semplice ricetta.
Panini integrali
Ingredienti per 8 panini da 50 gr
Dolci Ricette di Sara
Da tempo volevo provare a fare il pane in casa ma ho sempre avuto il terrore che non lievitasse bene o che potesse essere troppo duro o che sapesse troppo di lievito ecc..
Poi mi son decisa e ho voluto strafare: farlo integrale!
E oltretutto me li sono già porzionati da 50 gr così da avere il mio paninetto bello e pronto ogni volta che mi fosse servito! Eh si perché puoi farne di più è successivamente appena raffreddati metterli nel congelatore così da avere il vostro pane fatto in casa ma senza ogni volta dover impastare, far lievitare e via dicendo.
Vi lascio ora la mia semplice ricetta.
Panini integrali
Ingredienti per 8 panini da 50 gr
- 250 gr farina integrale
- 50 gr farina 00
- 130 ml circa acqua
- 6 gr lievito di birra
- 1 cucchiaino di zucchero
- 10 gr sale
- 20 ml olio d'oliva
Procedimento
Fare sciogliere il lievito con lo zucchero. Vi basterà unirli e dopo qualche secondo il lievito sarà sciolto.
Mettere ora tutti gli ingredienti in una ciotola iniziando a impastare versando solo l'acqua un po' per volta.
Appena avrete una palla ben amalgamata, infarinate leggermente una spianatoia e lavorate il vostro panetto qualche minuto, fino ad ottenere una palla elastica e omogenea.
Trascorso questo tempo suddividere il otto parti il vostro panetto e formare delle palline che porterete sulla placca ricoperta da carta forno.
Cuocere in forno a 200 gradi per 15/20 minuti.
Se vi è piaciuta questa ricetta lasciate un commento oppure potete condividerla sul vostro social preferito.
Seguitemi su instagram @sara_s.cakes e su facebook Dolci Ricette di Sara
Commenti
Posta un commento