@sara_s.cakes
Dolci Ricette di Sara
Oggi vi presento questa torta fatta qualche mese fa a mio marito in occasione del suo compleanno.
Lui adora il cioccolato quindi ho accostato al mio pan di spagna della golosa crema al cioccolato e ricoperto e guarnito con panna al cacao, cioccolato fondente grattugiato, praline al latte e schegge di cioccolato bianco.
La torta ideale per gli amanti del cioccolato per nulla stuffosa in quanto per il pan di spagna son rimasta sul classico e poi ho aggiunto una bagna leggermente alcolica al liquore strega.
Ma andiamo nel dettaglio così potrete stupire anche voi i vostri ospiti o rendere goloso la classica torta di compleanno.
Torta con crema e panna al cacao e cioccolato
Ingredienti tortiera da 20 cm
Per il pan di spagna
Dolci Ricette di Sara
Oggi vi presento questa torta fatta qualche mese fa a mio marito in occasione del suo compleanno.
Lui adora il cioccolato quindi ho accostato al mio pan di spagna della golosa crema al cioccolato e ricoperto e guarnito con panna al cacao, cioccolato fondente grattugiato, praline al latte e schegge di cioccolato bianco.
La torta ideale per gli amanti del cioccolato per nulla stuffosa in quanto per il pan di spagna son rimasta sul classico e poi ho aggiunto una bagna leggermente alcolica al liquore strega.
Ma andiamo nel dettaglio così potrete stupire anche voi i vostri ospiti o rendere goloso la classica torta di compleanno.
Torta con crema e panna al cacao e cioccolato
Ingredienti tortiera da 20 cm
Per il pan di spagna
- 2 uova
- 150 gr zucchero
- 150 gr farina
- 100 ml latte
- 1 cucchiaino di lievito vanigliato
Per la crema
- 500 ml latte
- 2 tuorli
- 3 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiai di farina
- 70 gr cioccolato fondente
- 1 cucchiaio cacao amaro
Per la copertura
- 500 ml panna vegetale
- 30 gr cacao amaro
- 30 gr cioccolato fondente grattugiato
- 70 gr cioccolato bianco tagliato grossolanamente in schegge
- Praline al cioccolato q.b.
- Liquore strega 100 ml
Procedimento
Iniziamo preparando il pan di spagna.
In una planetaria o con le fruste elettriche montare per almeno 10 minuti le uova con lo zucchero.
Unire la farina alternandola al latte.
Per ultimo il lievito.
Versare il composto in una tortiera da 20 cm precedentemente imburrata e infarinata o ricoperta da carta forno e cuocere a 180 gradi per mezz' ora circa.
Procedere con la crema.
Mettere in un pentolino il latte con il cioccolato fondente fatto a pezzettoni e portarlo a ebollizione.
A parte mescolare i tuorli con lo zucchero, la farina e il cacao e una cucchiaiata di latte presa dal totale.
Aggiungere questo composto al latte con il cioccolato mescolando con una frusta per non far formare grumi.
Cuocere continuando a mescolare a fiamma bassa fin quando la crema non avrà raggiunto la consistenza desiderata.
A questo punto trasferire la crema in una ciotola e lasciare raffreddare.
Preparare la panna al cacao.
Versare il cacao nella panna e montare.
Una volta che il pan di spagna sarà ben freddo suddividerlo in tre dischi.
Bagnare ogni disco con una bagna così composta: 100 ml di liquore strega e 100 ml di acqua. Questa dose basterà per bagnare tutti e 3 i dischi.
Iniziare a comporre la torta.
Posizionate il primo strato di pan di spagna sul piatto da portata.
Poi aggiungere una metà della vostra crema, continuare con il pan di spagna e un secondo strato di crema e infine l'ultimo disco di pan di spagna.
Mettere in frigo un paio d'ore prima di procedere alla copertura.
Passato questo tempo ricoprite la torta con uno strato di panna al cacao.
Aggiungere uno strato di panna su tutto il bordo e con un coltello dentellato fate una prima decorazione.
Con una sac a poche con beccuccio a stella create delle decorazioni alla base della torta e sulla parte superiore.
Cospargete ora la parte superiore della torta con il cioccolato grattugiato, posizionate in cerchio o a cuore o come preferite le praline e infine completare con le schegge di cioccolato bianco.
Se vi è piaciuta questa ricetta lasciate un commento oppure potete condividerla sul vostro social preferito.
Seguitemi su instagram @sara_s.cakes e su facebook Dolci Ricette di Sara
Commenti
Posta un commento