@sara_s.cakes
Dolci Ricette di Sara
Anche a voi piacciono le torte salate?
Io le adoro, perché ti puoi sbizzarrire come vuoi, con tanti o con pochi ingredienti il risultato sarà comunque perfetto, e ci puoi mettere davvero di tutto, verdure, formaggi, salumi, ortaggi, con uova, con panna ecc.
Anche la base, si può usare la pasta sfoglia, la pasta brisè o un impasto di pizza o focaccia steso ben sottile, e mi riferisco a impasti sia fatti in casa che confezionati.
Mi piacciono le torte salate perché ti salvano la cena e non hai bisogno di aggiungere altro in quanto sono un ottimo piatto unico, ma sono molto belle da presentare tra gli antipasti e aperitivi. Anche per un pranzo veloce, la si può preparare prima e poi mangiarla fredda che secondo i miei gusti diventa ancora più saporita o un giro di microonde e torna come appena cotta.
Ma senza tanti giri e preamboli ora direi che è il momento di passare alla ricetta.
Torta salata di brisè con zucchina e patate
Ingredienti tortiera 22/24 cm diametro
Dolci Ricette di Sara
Anche a voi piacciono le torte salate?
Io le adoro, perché ti puoi sbizzarrire come vuoi, con tanti o con pochi ingredienti il risultato sarà comunque perfetto, e ci puoi mettere davvero di tutto, verdure, formaggi, salumi, ortaggi, con uova, con panna ecc.
Anche la base, si può usare la pasta sfoglia, la pasta brisè o un impasto di pizza o focaccia steso ben sottile, e mi riferisco a impasti sia fatti in casa che confezionati.
Mi piacciono le torte salate perché ti salvano la cena e non hai bisogno di aggiungere altro in quanto sono un ottimo piatto unico, ma sono molto belle da presentare tra gli antipasti e aperitivi. Anche per un pranzo veloce, la si può preparare prima e poi mangiarla fredda che secondo i miei gusti diventa ancora più saporita o un giro di microonde e torna come appena cotta.
Ma senza tanti giri e preamboli ora direi che è il momento di passare alla ricetta.
Torta salata di brisè con zucchina e patate
Ingredienti tortiera 22/24 cm diametro
- 1 rotolo pasta brisè rotonda ( potete usare anche la sfoglia)
- 2 uova
- 2 zucchine medio-piccole
- 2 patate
- Una manciata di formaggio grattugiato ( grana o parmigiano)
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Un filo di olio extravergine d'oliva
Procedimento
Lavare le zucchine e tagliarle a rondelle.
Sbucciare e lavare le patate e tagliarle a fette.
Prendere il rotolo di pasta brisè, posizionarlo nella tortiera e tagliare il bordo in eccesso e mettere da parte perché servirà comunque nella composizione.
Bucherellare con una forchetta la base.
Sbattere le uova con un pizzico di sale e pepe e con un'abbondante manciata di formaggio grattugiato.
Versare le uova sulla base di brisè.
Iniziare a comporre ora la torta.
Iniziamo facendo il giro esterno con le fette di patate. Proseguire con un giro di zucchine e una striscioline di pasta brisè avanzata dal bordo. Ricominciare con le patate, poi zucchina e poi brisè fino ad arrivare al centro.
Io ho concluso con una simil rosellina di fatta con la rimanente brisè ma potete farla con una striscioline di zucchina o mettendoci un pomodorino!
Completare con un po di sale e pepe e un un filo di olio su tutte le verdure.
Cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per 20/25 minuti.
Se vi è piaciuta questa ricetta lasciate un commento oppure potete condividerla sul vostro social preferito.
Seguitemi su instagram @sara_s.cakes e su facebook Dolci Ricette di Sara
Commenti
Posta un commento