@sara_s.cakes
Dolci Ricette di Sara
Ed eccomi qui dopo i biscotti a spirale ( trovi Qui la ricetta) con altri simpatici biscottini stavolta a scacchi.
Beh non sono degli scacchi molto precisi al millimetro ma è anche vero che non sono né una cuoca e ancor meno una pasticcera!!
Quindi per essere una dilettante allo sbaraglio possono andare!
Quando hai bimbi piccoli in casa, devi sempre inventare qualcosa da fare, la mia fortuna è che alla mia piccola piace un sacco impastare, quindi quando non si esce per non stare sempre alla tv creiamo qualcosa insieme!
Questi biscottini sono tra le ultime creazioni, ed ora vi lascio tutto il procedimento passo passo per farli anche voi!
Biscottini a scacchi
Ingredienti
- pasta frolla e pasta frolla al cacao: potete scegliere di seguire la mia ricetta base " Pasta frolla " oppure la versione senza burro " Frolla all'olio".
Procedimento
Stendere le due frolle ottenute lasciandole spesse almeno un centimetro.
Spennellare una frolla con acqua e zucchero e adagiarvi sopra l'altra facendo una lieve pressione con il mattarello.
A questo punto con una rotella taglia pasta ritagliare delle striscioline dello spessore di un dito.
A questo punto spennellare le vostre striscioline con acqua e zucchero e affiancarle e sovrapporle alternando i colori fino ad ottenere dei panetti così composti:
A questo punto avvolgere i vostri panetti nella pellicola e lasciarli in frigo anche una notte intera così che si compattino per bene e non si rompono al taglio.
Trascorso questo tempo procedere a ritagliare i vostri biscotti spessi circa un centimetro.
Disporre i biscottini sulla placca del forno coperta da carta forno e infornare a 180 gradi per circa 20 minuti o comunque fino a leggera doratura ( dopo 15 minuti iniziare a controllare).
Una volta cotti lasciare raffreddare per 5 minuti in forno con lo sportello semiaperto e poi fuori. Ed ecco pronti i vostri simpatici biscottini di frolla a scacchi.
Se vi è piaciuta questa ricetta lasciate un commento oppure potete condividerla sul vostro social preferito.
Seguitemi su instagram @sara_s.cakes e su Facebook Dolci Ricette di Sara
Dolci Ricette di Sara
Ed eccomi qui dopo i biscotti a spirale ( trovi Qui la ricetta) con altri simpatici biscottini stavolta a scacchi.
Beh non sono degli scacchi molto precisi al millimetro ma è anche vero che non sono né una cuoca e ancor meno una pasticcera!!
Quindi per essere una dilettante allo sbaraglio possono andare!
Quando hai bimbi piccoli in casa, devi sempre inventare qualcosa da fare, la mia fortuna è che alla mia piccola piace un sacco impastare, quindi quando non si esce per non stare sempre alla tv creiamo qualcosa insieme!
Questi biscottini sono tra le ultime creazioni, ed ora vi lascio tutto il procedimento passo passo per farli anche voi!
Biscottini a scacchi
Ingredienti
- pasta frolla e pasta frolla al cacao: potete scegliere di seguire la mia ricetta base " Pasta frolla " oppure la versione senza burro " Frolla all'olio".
Procedimento
Stendere le due frolle ottenute lasciandole spesse almeno un centimetro.
Spennellare una frolla con acqua e zucchero e adagiarvi sopra l'altra facendo una lieve pressione con il mattarello.
A questo punto con una rotella taglia pasta ritagliare delle striscioline dello spessore di un dito.
A questo punto spennellare le vostre striscioline con acqua e zucchero e affiancarle e sovrapporle alternando i colori fino ad ottenere dei panetti così composti:
A questo punto avvolgere i vostri panetti nella pellicola e lasciarli in frigo anche una notte intera così che si compattino per bene e non si rompono al taglio.
Trascorso questo tempo procedere a ritagliare i vostri biscotti spessi circa un centimetro.
Disporre i biscottini sulla placca del forno coperta da carta forno e infornare a 180 gradi per circa 20 minuti o comunque fino a leggera doratura ( dopo 15 minuti iniziare a controllare).
Una volta cotti lasciare raffreddare per 5 minuti in forno con lo sportello semiaperto e poi fuori. Ed ecco pronti i vostri simpatici biscottini di frolla a scacchi.
Se vi è piaciuta questa ricetta lasciate un commento oppure potete condividerla sul vostro social preferito.
Seguitemi su instagram @sara_s.cakes e su Facebook Dolci Ricette di Sara
Commenti
Posta un commento