Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2018

Crostata di fragole

@sara_s.cakes Dolci Ricette di Sara La primavera il periodo per eccellenza per le fragole... il loro colore vivace e acceso mette tanta allegria, ottime già sole ( anche se io personalmente le adoro con una spolverata di zucchero messo una mezz'ora prima di mangiarle così che si scioglie e si crea un succo buonissimo che adoro più delle stesse fragole!) Oppure con panna, o un buon frullato o una mousse, o nei dolci in genere... Oggi vi propongo questa semplice versione di crostata di fragole con crema al limone. Per la base servirà della pasta frolla, io ho usato la tradizionale con burro ma potete farla anche all' olio. Il risultato sarà praticamente uguale! Crostata di fragole  Ingredienti per la frolla Per la frolla classica  Clicca qui Per la frolla all' olio  Clicca qui Per la crema al limone 300 ml latte La buccia di un limone 2 cucchiaia abbondanti di zucchero 1 cucchiaio abbondante di farina  1 tuorlo Per completare Fragole q.b....

Spigola e patate al forno

@sara_s.cakes Dolci Ricette di Sara Ed eccomi con un piatto di pesce buono ma che più semplice da fare non si può  Oltretutto io il pesce me lo faccio ripulire già in pescheria quindi quando arrivo a casa una sciacquata e pronto da cuocere! Cosa vi servirà per questo piatto? Essenzialmente 2 ingredienti principali quali una bella spigola e qualche patata!  Andiamo nel dettaglio così vedrete che è davvero un piatto buono, sano, leggero, gustoso ma soprattutto FACILE!!! Spigola con patate al forno  Ingredienti per 2 persone 1 spigola media ( se non siete pratici, fatela pulire in pescheria, come faccio io) 3 o 4 patate  Qualche pomodorino Sale q.b. Pepe q.b. Olio d'oliva  Procedimento In una pirofila adagiate un foglio di carta forno e metterci la vostra spigola. Condite con olio, sale e pepe. In un'altra pirofila adagiate le patate precedentemente sbucciate e tagliate a fette. Aggiungete qualche pomodorino tagliato ...

Mousse al caffè

@sara_s.cakes Dolci Ricette di Sara Le temperature iniziano a salire e si comincia a desiderare piatti più freschi, ma non solo per quanto riguarda i primi e i secondi ma anche dolci freschi. È vero che ormai gelati, semifreddi, torte gelato si trovano ovunque ogni giorno dell' anno ma è pur vero che se ti piace cucinare qualcosa te la vuoi pure preparare in casa! Premetto che non avevo fatto mai finora alcun tipo di Mousse, e cercando in rete c'è da impazzire: chi la fa con la panna, chi con la gelatina in fogli, chi con le uova ecc. Come al solito io dopo aver letto a destra e sinistra ho deciso di semplificare il tutto e provare a farne una mia. Il risultato? Finite in serata e mi è stato chiesto di replicare quanto prima! Questa volta l'ho fatta al caffè, si adatta perfettamente in ogni momento della giornata...prossimamente proverò a sperimentare qualche gusto nuovo e se tutto andrà bene condividerò risultato e ricetta con voi. Intanto eccovi la mia mousse al...

Crostata light al cioccolato

@sara_s.cakes Dolci Ricette di Sara Inizi la dieta, ma ad un  certo punto ti viene una irrefrenabile voglia di qualcosa di dolce? Allora state leggendo il post giusto, questa ricetta fa proprio il caso vostro! Ebbene sì tratta di una deliziosa crostata con frolla abbastanza leggera, inventata così per necessità di ingredienti a disposizione e ricca di cioccolato extra fondente...tranquilli che non indurira' il cioccolato se seguirete i miei consigli. Da me è piaciuta, e nessuno si è accorto che la frolla era diversa dal solito, anzi mi è stato detto che era proprio buona e croccante! Allora pronti? Salvate la ricetta, allacciate il grembiule e iniziate a impastare! Crostata light al cioccolato fondente  Ingredienti per la frolla 250 gr farina 00 50 gr zucchero  50 gr zucchero di canna 100 gr margarina fusa Un pizzico di sale Una bustina vanillina  Mezzo cucchiaino di lievito per dolci 1 uovo grande ( oppure 1 uovo intero più un tuorlo) Per la...

Parmigiana monoporzione light

@sara_s.cakes Dolci Ricette di Sara Se dico melanzane io subito penso a una gustosissima parmigiana... poi in realtà se dici melanzana penso a tante prelibatezze tipo la pasta alla norma, ripiene, fritte, grigliate, involtini... Stavolta ho voluto sperimentare una versione più leggera della classica parmigiana e oltretutto ho voluto creare delle mini o mono porzioni... Per un secondo, una cena leggera o come antipasto fatta così è davvero bella, buona e pratica! Si mangiano già con gli occhi... Passiamo subito alla ricetta così potrete gustare in tutta la loro bontà! Parmigiana di melanzane monoporzione light  Ingredienti (Per 2 persone o comunque circa 7 mini porzioni) 2 melanzane Salsa di pomodoro q.b. 1 mozzarella da 100 gr Parmigiano grattugiato q.b. Sale Pepe Olio d'oliva Menta Procedimento Lavare e asciugare le melanzane. Tagliarle a rondelle con tutta la buccia spesse un dito. Procedere grigliando le melanzane. Lasciarle raffreddare con ...

Biscottini spirali di frolla

@sara_s.cakes Dolci Ricette di Sara È inutile dire e ribadire che le cose fatte in casa sono le migliori ma è così! Innanzitutto perché gli ingredienti nella maggior parte dei casi sono più sani e solitamente non si usano conservanti, grassi idrogenati e tutte le porcherie varie ed eventuali che si trovano nelle cose preconfezionate. Poi la soddisfazioni nel farlo tu rende tutto ancora più buono, magari spesso non ci vengono cose perfette come le immaginiamo, ma anche quello è un punto a favore in quando ogni volta avremo un prodotto buono, sano e sempre originale e diverso. Mia figlia non è una gran mangiona, ma quando faccio i biscottini di frolla mi da soddisfazione perché inizia a mangiarli già da crudi! Questa volta ho voluto fare questo biscottini bigusto, a spirale con una leggera frolla all' olio. Sono finiti in giornata, piccoli e croccanti uno tirava l'altro. Noi li abbiamo sgranocchiati così ma sono i compagni ideali con un buon caffè, un tè o una ciocco...

Carciofi gratinati

@sara_s.cakes Dolci Ricette di Sara Puntualmente ogni lunedì partono i sensi di colpa per ciò che si è mangiato nel weekend...perché il pranzo della domenica è sempre carico...il sabato sera pizze o dolci extra...e quindi il lunedì parti con i buoni propositi e inizi la settimana in modo più leggero, più sano, per lo meno la iniziamo bene. Mi ritrovavo dei carciofi, in tutta sincerità il pensiero di mangiarli lessi mi metteva tristezza, mi ispiravano fritti ma così i buoni propositi finivano male già sul nascere. Così mentre li pulivo ho pensato che potevo renderli più appetitosi gratinandoli al forno ( faccio allo stesso modo anche i finocchi e ci piacciono!). Ottimi sia a pranzo che per cena, o semplicemente come contorno sfizioso. Più lunga la premessa della ricetta, andiamo a vedere come si preparano. Carciofi gratinati  Ingredienti 5 carciofi Parmigiano grattugiato q.b. Pan grattato q.b. Sale Pepe Olio extravergine d'oliva q.b Procedimento Pulire i ...

Crostata morbida con doppia crema arancia e cioccolato

@sara_s.cakes Dolci Ricette di Sara Eccomi qui con un nuovo dolce, nuovo almeno per me in quanto l'ho creato così per caso...nella mia cucina avviene tutto per caso! Volevo fare una crostata morbida perché è una base molto veloce, non ha bisogno di riposo e ci vogliono 5 minuti a prepararla. Ma come farcirla? Nutella ? Marmellata? Crema? Non volevo essere banale così mi sono guardata intorno...qualche arancia, mezza stecca di cioccolato fondente...idea! Due ottime creme che insieme sono perfette...crema all' arancia e crema al cioccolato. Poi come al solito quel pizzico di fantasia per assemblare e voilà un risultato niente male! Crostata morbida con doppia crema arancia e cioccolato  Ingredienti per la crostata ( usare preferibilmente uno stampo da 24 cm a scalino) 150 gr farina 00 80 gr zucchero 2 uova 45 gr di burro 3 cucchiai di latte Mezza bustina di lievito per dolci vanigliato 1 pizzico di sale Per la crema di arancia 200 ml latte 1 tuorlo L...

Torta di mele

@sara_s.cakes Dolci Ricette di Sara Un classico, dal buon profumo che invade casa, soffice, umida e con una crosticina croccante e golosa all' esterno...di cosa vi sto parlando se non delle squisita torta di mele! Anche di questa torta di versioni ce ne sono tante, io vi propongo la mia senza mandorle e senza cannella in quanto è una spezia che non amo particolarmente. Se a voi piace un pizzichino lo potete aggiungere tranquillamente. È un dolce che finisce in fretta, la sua bontà ti porta a mangiare la prima fetta, poi a voler fare il bis e poi ancora e ancora. Ma inutile perderci in spiegazioni l'unica cosa che bisogna fare è mettere il grembiule e iniziare a sbucciare qualche mela! Torta di mele  Ingredienti tortiera da 24 cm: 300 gr farina 00 150 gr zucchero 3 uova 80 gr burro 4 mele  1 bustina di lievito vanigliato 150 ml latte Succo di limone q.b. Zucchero di canna q.b Procedimento Iniziamo tagliando, dopo averle sbucciate, 2 mele a dadini ...

Frolla all' olio

@sara_s.cakes Dolci Ricette di Sara A chi non piacciono i dolci fatti con la pasta Frolla? Praticamente la frolla è in qualcosa di universale che piace a tutti grandi e piccini, però dalla sua ha che è piuttosto grassa essendo fatta con il burro e in alcuni casi con lo strutto. Così spesso si rinuncia, ma un modo per poterla mangiare senza grossi sensi di colpa esiste ed è farla in casa con pochi ingredienti e con olio di semi al posto del burro. Il sapore è squisito e la consistenza è invariata. Non vi resta che provarla anche voi. Dopo diversi esperimenti questa che vi propongo è una frolla all' olio davvero perfetta! Pasta frolla all'olio (senza burro)  Ingredienti 300 gr farina 00 100 gr zucchero 100 ml olio di semi 2 uova medio-piccole 1 pizzico di sale Aroma a scelta ( vanillina oppure buccia grattugiata di limone bio) Per la variante al cacao aggiungere anche 40 gr di cacao amaro Procedimento  Il procedimento è uguale a quello della frolla...

Pasta frolla

@sara_s.cakes Dolci Ricette di Sara Un impasto base conosciuto a memoria da tutti gli amanti dei dolci: la pasta frolla. Molto versatile, per crostate, biscotti, cestini e dolcetti di ogni tipo. Ovviamente le versioni sono tante, oggi vi propongo la mia versione base e con aggiunta di cacao. Con la frolla accontenti tutti...c'è chi la ama farcita con marmellate, chi con nutella o cioccolato, chi con crema...ma questo è molto personale. Pasta frolla  Ingredienti 250 gr farina 00 125 gr zucchero 100 gr burro fuso 1 pizzico di sale  1 uovo grande ( o un uovo più un tuorlo se le uova con medio piccole o l'impasto vi sembra troppo asciutto) Aromi a scelta tra vanillina oppure buccia grattugiata di limone ( io se non ho limoni a casa uso la vanillina) Per la versione al cacao aggiungere agli ingredienti sopraelencati 40 gr di cacao amaro. Procedimento Il procedimento è molto semplice. Mettere tutti gli ingredienti in un mixer oppure in una planetar...

Ciambella rovesciata all'arancia

@sara_s.cakes Dolci Ricette di Sara Il profumo di questa torta è fantastico, da ottobre a maggio, finché si trovano buone arance è un piacere farla. Soffice, genuina e con pochi ingredienti, una volta provata non riuscirete a non ripeterla nel giro di poco tempo. Per il suo sapore agrumato è ottima non solo a merenda o colazione ma anche a fine pasto. Non sprechero' molte parole, l'unica cosa che posso dire è di provarla...mi ringrazierete! Ciambella rovesciata all' arancia Ingredienti stampo 24 cm 3 uova 250 gr zucchero  250 gr farina 00 1 bustina lievito per dolci 150 ml succo spremuto d'arancia 1 arancia 40 gr zucchero di canna ( o semolato) Procedimento Iniziare montando le uova con lo zucchero per almeno 10 minuti così da ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungere il succo d'arancia e man mano la farina. Per ultimo il lievito setacciato. Imburrare e infarinare uno stampo per ciambella di 22/24 cm di diamet...

Salmone su letto di zucchine e crumble di verdure

@sara_s.cakes Dolci Ricette di Sara Che sia periodo di quaresima o meno, a me il venerdì piace mangiare pesce. Perché la carne non mi fa impazzire, perché il pesce è più leggero e in vista del weekend ci sta bene, perché fa bene e perché mi piace. Questo venerdì ho scelto il salmone. Una varietà di pesce molto saporita dal sapore che lo contraddistingue. Solitamente proprio per il suo gusto deciso lo cucino al cartoccio con pochi aromi, stavolta ho voluto variare e ne è uscito fuori un piatto delizioso, ottimo come secondo e ideale per una cena sfiziosa anche per chi è a dieta! Salmone su letto di zucchine e crumble di verdure Ingredienti per 2 persone 2 fette di salmone spesse un centimetro abbondante  2 zucchine grandi 1 patata 4/5 pomodorini ciliegini  Sale e pepe Olio q.b. Pan grattato  Procedimento  Sciacquare il salmone cercando di togliere le lische. Mettere su un piatto a scolare. Lavare le zucchine. Mettere un filo di olio s...

Tris gustoso di verdure

@sara_s.cakes Dolci Ricette di Sara La Pasqua è passata, e la prova costume si avvicina, però non volete rinunciare al gusto.. difficile? Assolutamente no! Chi lo ha detto che leggero e sano debba per forza essere sinonimo di piatto triste? Nei prossimi giorni vi proporrò un po' di piatti leggeri ma gustosi...sarà un piacere essere a dieta! Ma iniziamo da questo tris di verdurine che si presta bene come contorno sia con la carne che con il pesce, oppure un bel piattone può diventare una cena semplice e sana! Ecco tutto quello che vi servirà Tris gustoso di verdure Ingredienti ( per 2 piatti per cena o come contorno per 4/6 persone 2 zucchine grandi 4 patate 10 pomodorini ciliegini  150 ml acqua  Un filo di olio  10 gr sale Pepe Procedimento  Lavare le verdure e tagliarle a dadini. In una padella antiaderente mettere un filo di olio, versare le verdure, il sale e l'acqua, coprire con un coperchio e cuocere a fuoco piuttosto basso. ...

Mix Tortano rustico e casatiello

@sara_s.cakes Dolci Ricette di Sara fb Quest' anno per la Pasqua ho fatto una full immersion by Napoli! Eh Si, dopo la pastiera per il fine pranzo di Pasqua, che ho adorato e ripeterò sicuramente, per Pasquetta un piatto salato: il casatiello, anzi no il tortano rustico, anzi no diciamo che il mio è un mix tra i due. Ebbene anche se spesso vengono chiamati con lo stesso nome non sono la stessa identica cosa. Infatti, il tortano è un piatto povero composto da pochi ingredienti con l'aggiunta al massimo di qualche uovo sodo nell' impasto. Il casatiello invece oltre agli ingredienti base tipici anche del tortano ha un ripieno più ricco con salumi formaggi e le le uova sode sono poste esternamente in mostra come decorazione. Io ho fatto un mix in quanto ho aggiunto i salumi e formaggio però le uova anziché intere fuori le ho tagliate e messe all' interno. Una sola cosa è certa, indipendentemente dal nome che si voglia fare, è comunque un qualcosa di strabuono, ...