@sara_s.cakes
Dolci Ricette di Sara
Inizi la dieta, ma ad un certo punto ti viene una irrefrenabile voglia di qualcosa di dolce? Allora state leggendo il post giusto, questa ricetta fa proprio il caso vostro!
Ebbene sì tratta di una deliziosa crostata con frolla abbastanza leggera, inventata così per necessità di ingredienti a disposizione e ricca di cioccolato extra fondente...tranquilli che non indurira' il cioccolato se seguirete i miei consigli.
Da me è piaciuta, e nessuno si è accorto che la frolla era diversa dal solito, anzi mi è stato detto che era proprio buona e croccante!
Allora pronti? Salvate la ricetta, allacciate il grembiule e iniziate a impastare!
Crostata light al cioccolato fondente
Ingredienti per la frolla
Dolci Ricette di Sara
Inizi la dieta, ma ad un certo punto ti viene una irrefrenabile voglia di qualcosa di dolce? Allora state leggendo il post giusto, questa ricetta fa proprio il caso vostro!
Ebbene sì tratta di una deliziosa crostata con frolla abbastanza leggera, inventata così per necessità di ingredienti a disposizione e ricca di cioccolato extra fondente...tranquilli che non indurira' il cioccolato se seguirete i miei consigli.
Da me è piaciuta, e nessuno si è accorto che la frolla era diversa dal solito, anzi mi è stato detto che era proprio buona e croccante!
Allora pronti? Salvate la ricetta, allacciate il grembiule e iniziate a impastare!
Crostata light al cioccolato fondente
Ingredienti per la frolla
- 250 gr farina 00
- 50 gr zucchero
- 50 gr zucchero di canna
- 100 gr margarina fusa
- Un pizzico di sale
- Una bustina vanillina
- Mezzo cucchiaino di lievito per dolci
- 1 uovo grande ( oppure 1 uovo intero più un tuorlo)
Per la farcia
- 150 gr cioccolato fondente o extra fondente
- 1 noce di burro
- 50 ml latte
Procedimento
Iniziare preparando la pasta frolla.
Mettere tutti gli ingredienti nel mixer e mescolare fin quando non si formerà una palla che si stacca delle pareti del mixer.
Oppure, a mano, disporre la farina e i due tipi di zucchero a fontana. Versare dentro tutti gli altri ingredienti e impastare fino ad ottenere un panetto omogeneo.
Avendo aggiunto un pizzichino di lievito potete lavorare subito la pasta frolla senza doverla far riposare.
Quindi prendetene una buona parte e stendetela spessa non più di un centimetro.
Adagiatela in una tortiera imburrata e infarinata oppure ricoperta da carta forno.
Con la restante frolla componente le decorazioni che più vi piacciono, vanno bene anche solo le classiche striscioline.
Passiamo ora al ripieno: mettere in un pentolino il latte, la noce di burro e il cioccolato precedentemente sminuzzato.
A fiamma bassa far sciogliere ed amalgamare gli ingredienti, fare intiepidire un po' e versarlo sulla base di frolla.
Completate con le decorazioni prescelte e cuocere in forno a 180 gradi per circa 25 minuti.
Se vi è piaciuta questa ricetta lasciate un commento oppure potete condividerla sul vostro social preferito.
Seguitemi anche su instagram @sara_s.cakes e su Facebook Dolci Ricette di Sara
Commenti
Posta un commento