@sara_s.cakes
Dolci Ricette di Sara
La primavera il periodo per eccellenza per le fragole... il loro colore vivace e acceso mette tanta allegria, ottime già sole ( anche se io personalmente le adoro con una spolverata di zucchero messo una mezz'ora prima di mangiarle così che si scioglie e si crea un succo buonissimo che adoro più delle stesse fragole!) Oppure con panna, o un buon frullato o una mousse, o nei dolci in genere...
Oggi vi propongo questa semplice versione di crostata di fragole con crema al limone. Per la base servirà della pasta frolla, io ho usato la tradizionale con burro ma potete farla anche all' olio. Il risultato sarà praticamente uguale!
Crostata di fragole
Ingredienti per la frolla
Dolci Ricette di Sara
La primavera il periodo per eccellenza per le fragole... il loro colore vivace e acceso mette tanta allegria, ottime già sole ( anche se io personalmente le adoro con una spolverata di zucchero messo una mezz'ora prima di mangiarle così che si scioglie e si crea un succo buonissimo che adoro più delle stesse fragole!) Oppure con panna, o un buon frullato o una mousse, o nei dolci in genere...
Oggi vi propongo questa semplice versione di crostata di fragole con crema al limone. Per la base servirà della pasta frolla, io ho usato la tradizionale con burro ma potete farla anche all' olio. Il risultato sarà praticamente uguale!
Crostata di fragole
Ingredienti per la frolla
- Per la frolla classica Clicca qui
- Per la frolla all' olio Clicca qui
Per la crema al limone
- 300 ml latte
- La buccia di un limone
- 2 cucchiaia abbondanti di zucchero
- 1 cucchiaio abbondante di farina
- 1 tuorlo
Per completare
- Fragole q.b.
- Una bustina di tortagel paneangeli o in alternativa della marmellata di fragole
Procedimento
Iniziare preparando la crema al limone.
Mettere in un pentolino il latte e la buccia di limone tagliata in pezzi grossi e portare a bollore.
Intanto mescolare il tuorlo con lo zucchero, la farina e una cucchiaiata di latte presa dal totale.
Appena il latte bolle unire il composto appena ottenuto è a fiamma bassa continuare a mescolare il tutto fino a quando non di addensa ( ci vorranno pochi minuti!).
Una volta pronta la crema lasciarla raffreddare.
Nel frattempo preparate la frolla che avrete scelto di fare.
Una volta pronta stenderla alta non più di un centimetro, posizionarla nella tortiera e con una forchetta bucherellarla.
Coprire con carta forno e del riso e infornare a 180 gradi per una ventina di minuti.
Quando sia la base che la crsma saranno fredde potrete procedere ad assemblare il tutto.
Posizionate la base di frolla su un piatto da portata, togliete dalla crema le bucce di limone e versatela sulla base.
Lavate e tagliate a fettine le fragole e posizionatele sulla crostata.
Infine preparate il tortagel così come scritto sulla confezione o in alternativa prendete della marmellata di fragole la sciogliete in microonde e la spennellare delicatamente sulle fragole.
Conservare in frigo e consumare entro 2/3 giorni.
Se vi è piaciuta questa ricetta lasciate un commento oppure potete condividerla sul vostro social preferito. Seguitemi su instagram @sara_s.cakes e su Facebook Dolci Ricette di Sara
Commenti
Posta un commento