@sara_s.cakes
Dolci Ricette di Sara
È inutile dire e ribadire che le cose fatte in casa sono le migliori ma è così!
Innanzitutto perché gli ingredienti nella maggior parte dei casi sono più sani e solitamente non si usano conservanti, grassi idrogenati e tutte le porcherie varie ed eventuali che si trovano nelle cose preconfezionate.
Poi la soddisfazioni nel farlo tu rende tutto ancora più buono, magari spesso non ci vengono cose perfette come le immaginiamo, ma anche quello è un punto a favore in quando ogni volta avremo un prodotto buono, sano e sempre originale e diverso.
Mia figlia non è una gran mangiona, ma quando faccio i biscottini di frolla mi da soddisfazione perché inizia a mangiarli già da crudi!
Questa volta ho voluto fare questo biscottini bigusto, a spirale con una leggera frolla all' olio.
Sono finiti in giornata, piccoli e croccanti uno tirava l'altro.
Noi li abbiamo sgranocchiati così ma sono i compagni ideali con un buon caffè, un tè o una cioccolata calda o ancora perché no a colazione da tuffare nel latte!
La preparazione è davvero molto semplice e l'effetto finale molto simpatico!
Biscottini spirali di frolla
Per gli ingredienti e la preparazione della frolla all' olio cliccare qui (farne metà semplice e metà al cacao)
Preparata la frolla vi occorrerà un po' di acqua e zucchero o in alternativa un albume.
Procedimento
Stendere i due tipi di frolla.
Spennellare la frolla semplice e adagiarvi sopra quella al cacao esercitando una lieve pressione con il mattarello.
A questo punto arrotolare su se stessa la doppia frolla ⬆️ avvolgere nella pellicola e lasciare compattare qualche ora in frigo.
Per far sì che la frolla non si rompa potete lavorare piccoli pezzi di frolla poco alla volta.
Una volta trascorso il tempo necessario per far compattare il rotolino di frolla, toglierlo dalla pellicola e ritagliare dei dischetti spessi circa un centimetro.
Dolci Ricette di Sara
È inutile dire e ribadire che le cose fatte in casa sono le migliori ma è così!
Innanzitutto perché gli ingredienti nella maggior parte dei casi sono più sani e solitamente non si usano conservanti, grassi idrogenati e tutte le porcherie varie ed eventuali che si trovano nelle cose preconfezionate.
Poi la soddisfazioni nel farlo tu rende tutto ancora più buono, magari spesso non ci vengono cose perfette come le immaginiamo, ma anche quello è un punto a favore in quando ogni volta avremo un prodotto buono, sano e sempre originale e diverso.
Mia figlia non è una gran mangiona, ma quando faccio i biscottini di frolla mi da soddisfazione perché inizia a mangiarli già da crudi!
Questa volta ho voluto fare questo biscottini bigusto, a spirale con una leggera frolla all' olio.
Sono finiti in giornata, piccoli e croccanti uno tirava l'altro.
Noi li abbiamo sgranocchiati così ma sono i compagni ideali con un buon caffè, un tè o una cioccolata calda o ancora perché no a colazione da tuffare nel latte!
La preparazione è davvero molto semplice e l'effetto finale molto simpatico!
Biscottini spirali di frolla
Per gli ingredienti e la preparazione della frolla all' olio cliccare qui (farne metà semplice e metà al cacao)
Preparata la frolla vi occorrerà un po' di acqua e zucchero o in alternativa un albume.
Procedimento
Stendere i due tipi di frolla.
Spennellare la frolla semplice e adagiarvi sopra quella al cacao esercitando una lieve pressione con il mattarello.
A questo punto arrotolare su se stessa la doppia frolla ⬆️ avvolgere nella pellicola e lasciare compattare qualche ora in frigo.
Per far sì che la frolla non si rompa potete lavorare piccoli pezzi di frolla poco alla volta.
Una volta trascorso il tempo necessario per far compattare il rotolino di frolla, toglierlo dalla pellicola e ritagliare dei dischetti spessi circa un centimetro.
Adagiate i vostri biscottini sulla placca coperta da carta forno e cuocere in forno a 180 gradi per circa 20 minuti ( devono dorare leggermente).
Lasciare raffreddare e i vostri biscottini spirali saranno pronti per essere gustati come più preferite.
Se non volete usare la frolla all' olio potete farli con la frolla classica al burro ( Pasta frolla).
Se vi è piaciuta questa ricetta lasciate un commento oppure potete condividerla sul vostro social preferito.
Seguitemi su instagram @sara_s.cakes e su Facebook Dolci Ricette di Sara
Commenti
Posta un commento