@sara_s.cakes
Dolci Ricette di Sara
Le temperature iniziano a salire e si comincia a desiderare piatti più freschi, ma non solo per quanto riguarda i primi e i secondi ma anche dolci freschi. È vero che ormai gelati, semifreddi, torte gelato si trovano ovunque ogni giorno dell' anno ma è pur vero che se ti piace cucinare qualcosa te la vuoi pure preparare in casa!
Premetto che non avevo fatto mai finora alcun tipo di Mousse, e cercando in rete c'è da impazzire: chi la fa con la panna, chi con la gelatina in fogli, chi con le uova ecc.
Come al solito io dopo aver letto a destra e sinistra ho deciso di semplificare il tutto e provare a farne una mia. Il risultato?
Finite in serata e mi è stato chiesto di replicare quanto prima!
Questa volta l'ho fatta al caffè, si adatta perfettamente in ogni momento della giornata...prossimamente proverò a sperimentare qualche gusto nuovo e se tutto andrà bene condividerò risultato e ricetta con voi.
Intanto eccovi la mia mousse al caffè
Mousse al caffè
Ingredienti per 6 mousse ( bicchiere piccoli da liquore o 3/4 coppette)
Con una spatola unire la panna montata alla crema di caffè cercando di non smontare il tutto.
Versare la vostra mousse in una sac a poche con beccuccio a stella e lasciare altri 5 minuti in frigo.
Sciogliere in microonde o a bagno maria il cucchiaio di nutella e versarlo come base in ogni bucchierino o coppetta scelta.
Riempire con la sac a poche i vostri bicchieri e ultimate con una spolverata di cacao.
Riporre in frigo un paio d'ore prima di servire.
Potete usare la mousse anche come delizioso e alternativo ripieno e farcitura di torte.
Io ho completato con nutella e cacao, potete anche glissare con le classe pronte al cacao o con granella di mandorle o nocciole...insomma nelle mie ricette non c'è mai una regola fissa!!!
Se vi è piaciuta questa ricetta lasciate un commento oppure potete condividerla sul vostro social preferito.
Seguitemi su instagram @sara_s.cakes e su FacebookDolci Ricette di Sara
Dolci Ricette di Sara
Le temperature iniziano a salire e si comincia a desiderare piatti più freschi, ma non solo per quanto riguarda i primi e i secondi ma anche dolci freschi. È vero che ormai gelati, semifreddi, torte gelato si trovano ovunque ogni giorno dell' anno ma è pur vero che se ti piace cucinare qualcosa te la vuoi pure preparare in casa!
Premetto che non avevo fatto mai finora alcun tipo di Mousse, e cercando in rete c'è da impazzire: chi la fa con la panna, chi con la gelatina in fogli, chi con le uova ecc.
Come al solito io dopo aver letto a destra e sinistra ho deciso di semplificare il tutto e provare a farne una mia. Il risultato?
Finite in serata e mi è stato chiesto di replicare quanto prima!
Questa volta l'ho fatta al caffè, si adatta perfettamente in ogni momento della giornata...prossimamente proverò a sperimentare qualche gusto nuovo e se tutto andrà bene condividerò risultato e ricetta con voi.
Intanto eccovi la mia mousse al caffè
Mousse al caffè
Ingredienti per 6 mousse ( bicchiere piccoli da liquore o 3/4 coppette)
- 150 ml panna da montare
- 2 tazzine caffè espresso ristretto
- 200 ml latte
- 1 uovo
- 80 gr zucchero
- 25 gr frumina
- Un cucchiaio abbondante di nutella
- Cacao amaro per guarnire
Procedimento
Montare la panna e lasciare rassodare bene in frigo.
Preparare la crema di caffè.
Mettere il latte e metà caffè in un pentolino e portare a bollore.
In una ciotola mescolare in restante caffè con l'uovo intero, lo zucchero e la frumina.
Quando il latte raggiunge il bollore togliere dal fuoco e versarvi il composto ottenuto mescolando per non far fare grumi e rimettere sul fuoco per qualche minuto.
Mescolare fin quando non otterrete un composto bello denso.
Spegnere e far raffreddare dapprima a temperatura ambiente poi in frigo.
Con una spatola unire la panna montata alla crema di caffè cercando di non smontare il tutto.
Versare la vostra mousse in una sac a poche con beccuccio a stella e lasciare altri 5 minuti in frigo.
Sciogliere in microonde o a bagno maria il cucchiaio di nutella e versarlo come base in ogni bucchierino o coppetta scelta.
Riempire con la sac a poche i vostri bicchieri e ultimate con una spolverata di cacao.
Riporre in frigo un paio d'ore prima di servire.
Potete usare la mousse anche come delizioso e alternativo ripieno e farcitura di torte.
Io ho completato con nutella e cacao, potete anche glissare con le classe pronte al cacao o con granella di mandorle o nocciole...insomma nelle mie ricette non c'è mai una regola fissa!!!
Se vi è piaciuta questa ricetta lasciate un commento oppure potete condividerla sul vostro social preferito.
Seguitemi su instagram @sara_s.cakes e su FacebookDolci Ricette di Sara
Commenti
Posta un commento